Gli Italiani usano molto i social, più degli altri Europei. Lo avreste mai detto?

Forrester Survey 2014

Questo dato è emerso da una recente ricerca condotta da Forrester e segnalata da Luca Conti sul suo blog. Escludendo gli Spagnoli, risulta che i nostri connazionali sono gli utenti più assidui delle varie piattaforme di social network. In particolar modo gli Italiani usano soprattutto Facebook e Youtube. Meno Google+ e Twitter. Pochissimo Linkedin e Pinterest.
Questa parte della ricerca “European Technographics Consumer Technology”, un questionario somministrato a più di 15.000 soggetti in Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Olanda, Germania e Svezia, si è concentrata sull’accesso ai social network da parte dei soggetti che usano la rete. Sappiamo benissimo – da altri dati emersi in passato – quanto l’Italia sia indietro sulla penetrazione di Internet rispetto gli altri stati europei; in termini percentuali, gli italiani che si collegano alla Rete sono meno degli Inglesi e dei Tedeschi, ma quando scendiamo ad analizzare la tipologia di accesso, ecco che emerge la predilezione i social da parte dei nostri connazionali. In 5 casi (sui 6 servizi analizzati) la percentuale di utilizzo degli Italiani supera la media Europea.
Ma perché ci piacciono così tanto le piattaforme social? E perché più dei nostri cugini europei?