Pinterest è uno dei social media più importanti per quanto riguarda il suo “rapporto” con la SEO.
Senza scendere ancora nei particolari che illustrino i motivi della precedente affermazione, nell’articolo seguente troverete alcuni consigli per pianificare al meglio le vostre azioni SEO su Pinterest e costruire un profilo davvero ottimizzato.
Molte persone, così come molte aziende, si lasciano infatti trasportare dalla voglia di mostrare i propri interessi, i propri prodotti, i propri servizi attraverso splendide immagini, ma spesso non sfruttano il proprio tempo per ottimizzare lato SEO il loro profilo, perdendo efficacia e tonnellate di visibilità.
Cosa significa ottimizzare il profilo Pinterest lato SEO?
Prima di tutto significa prendere in considerazione i risultati di ricerca. Come succede già per Google, anche su Pinterest gli utenti amano trovare subito quello che cercano. Chiaramente su Pinterest non esiste il problema dei risultati in prima o seconda pagina, ma una serie di immagini che vengono viste più che volentieri, data la generale alta qualità delle stesse.
Resta il fatto, comunque, che un utente che trova velocemente ciò che cerca è un utente felice. Cercare di apparire fra le prime posizioni nei risultati di ricerca è già di per sé un ottimo motivo per ottimizzare il proprio profilo Pinterest lato SEO.
È chiaro che apparire più in alto nei risultati di ricerca debba essere lo scopo di chiunque voglia investire tempo e risorse in un profilo Pinterest; avere un’ottima posizione nei risultati di ricerca su Pinterest aiuta ovviamente anche ad avere un maggiore volume di traffico.