Su Twitter i molestatori hanno i giorni contati. Da qualche giorno la piattaforma dei 140 caratteri ha implementato un nuovo sistema per segnalare agevolmente quegli account che non si comportano in maniera propriamente lecita o quei contenuti non proprio ammirevoli.
D’ora in avanti dunque sarà molto più semplice “flaggare” utenti e tweet, anche per chi non ne è il destinatario, nel senso che anche chi si imbatte in un abuso o in una molestia può fare la sua segnalazione, senza dover essere necessariamente la vittima.
Nel video che vedete qui sotto trovate illustrata minuziosamente la procedura (via apparecchi mobili).

Modifiche sono state apportate anche alla pagina che elenca gli utenti bloccati, a cui si accede (via desktop) dalla sezione dei “Settings”. L’utente adesso può vedere gli account che ha bloccato elencati l’uno sotto l’altro ed effettuare operazioni su ognuno di essi, come inviargli un messaggio privato, aggiungerlo o rimuoverlo dalla lista, fare una segnalazione, ecc. Queste features, tra l’altro, saranno anche estese in futuro. Ovviamente agli account bloccati non viene data la possibilità di vedere il profilo dell’account che ha effettuato il blocco.

New Twitter Block Page

Il rilascio delle nuove funzioni è già partito, ma ovviamente non riguarda tutti – almeno per il momento. Solo alcuni utenti infatti stanno testando le novità. Twitter comunque promette di estenderle a tutti nelle prossime settimane.

(Fonte: Twitter.com)