Le PMI spesso non hanno grandi budget da investire online. Decidere di avviare una Campagna Google Adwords può essere una mossa vincente o un inutile spreco di risorse.
Vediamo cosa e come si deve fare:
# Selezionate poche parole-chiave
Prima di tutto chiarite a voi stessi gli obiettivi, le chiavi che identificano il vostro business e valutate se avete statistiche del vostro sito, la lunga coda delle ricerche organiche. Utilizzate lo Strumento di Google “Keyword Planner”
# Partite con chiavi a frase e/o esatte
Ogni clic per voi è importante, per questo non vi potete permettere di testare continuamente nuove aree semantiche. Identificate la ricerca che si adatta perfettamente alla vostra offerta di beni/servizi.
# Semplificate la struttura del vostro account
A volte con l’ossessione di tenere sotto controllo il budget ho visto strutturare account in maniera maniacale: mille campagne, mille gruppi, mille chiavi. Le performance non sono mai ottime. Consiglio di non attivate troppe campagne e troppi gruppi in un account che ha un budget ridotto.
# Non vi affezionate alle vostre parole-chiave
Poiché il vostro budget giornaliero è basso non vi potete permettere che parole-chiave non performanti “rubino” impression e clic a parole migliori. Trovate il coraggio di fare a meno subito di ciò che non funziona.