7.728 views

Penguin Double-Take: ancora attenzione alla Link Building

Brutte notizie per chi continua a fare link building old-style. Se hai notato improvvise fluttuazioni in SERP o cali/aumenti di traffico inaspettati e immotivati, probabilmente il tuo sito è stato colpito dall’update Penguin Double-Take. Nella seconda metà di ottobre è stato rilasciato infatti un aggiornamento importante di Penguin che ha portato l’animaletto di Google alla versione 3.0.
Da allora, e soprattutto negli ultimi 10 giorni, sono state notate attività intense che hanno interessato le SERP di tutto il mondo.

Per capire meglio diamo un’occhiata al grafico di Algoroo, che monitora tutti i cambiamenti negli algoritmi di Google: è facile notare come ci siano stati cambiamenti di medio impatto prima (barre gialle) e come invece intorno a sabato sia entrato in azione Penguin Double-Take, con un livello di intensità di 3.07 su 5.

 

Algoroo evidenzia l'update Penguin Double-Take

Aggiornamento Penguin Double-Take su Algoroo

I Movimenti in SERP prima di Penguin Double-Take

Moz.com non parla ancora di questo aggiornamento e dello stesso ancora non si trova notizia neanche su SEORoundtable.
In realtà nei giorni scorsi i movimenti in SERP erano stati notevoli: intorno al 4 novembre si sono verificate notevoli variazioni, ma la settimana successiva, per la gioia di chi aveva visto penalizzato il proprio sito, sembrava essere tornato tutto come prima. È stato solo 15 giorni dopo che i risultati nella ricerca di Google sono di nuovo cambiati, per tornare com’erano subito dopo e cambiare di nuovo in maniera importante pochissimi giorni fa (sabato).

Restiamo tutti in attesa di notizie ufficiali su Penguin Double-Take, quindi, e nel frattempo vi linkiamo un video di John Mueller, di Google, che risponde ad alcune questioni legate agli aggiornamenti di Penguin.