Secondo i dati dell’agenzia Audiweb, che realizza e distribuisce i dati sulle audience online, nel mese di giugno 2011 l’audience online cresce del 10,4 per cento rispetto all’anno precedente raggiungendo 26,2 milioni di italiani dai 2 anni in su, che hanno navigato almeno una volta attraverso un Pc. Inoltre, In base al nuovo report trimestrale della Ricerca di Base il 62,3 per cento delle famiglie italiane – 13,2 milioni – dichiara di avere un collegamento a internet da casa, con un incremento dell’11,3 per cento rispetto allo scorso anno.
Sono invece 35 milioni gli Italiani con un collegamento a internet da qualsiasi luogo, il 73 per cento della popolazione tra gli 11 e i 74 anni, con una crescita del 7,5 per cento. Altro dato rilevante, aumenta del 73,7 per cento in un anno anche l’accesso da mobile, con 8,3 milioni di Italiani che dichiarano di avere un cellulare con connessione a internet.
Sono online nel giorno medio 5,8 milioni di donne (il 21,2 per cento delle donne italiane dai 2 anni in su) e 7,2 milioni di uomini (il 26,3 per cento degli uomini italiani dai 2 anni in su), con livelli di penetrazione più alti nella fascia d’età tra i 35 e i 54 anni (6 milioni, il 32,8 per cento della popolazione della fascia d’età considerata) e tra i 25 e i 34 anni (2,7 milioni, il 35 per cento della fascia d’età considerata). Gli utenti attivi nel giorno medio tra i 18 e i 24 anni (1,3 milioni, il 30,5 per cento della popolazione di riferimento) trascorrono più tempo in assoluto online, registrando 1 ora e 33 minuti di tempo speso nella navigazione e consultando in media 173 pagine per persona.