L’app di Snapchat è in continua crescita.
Già con gli SnapAds c’era stato un forte cambiamento per i brand e ora con Ad Manager si attendono enormi migliorie.
Ad Manager è lo strumento che consentirà ai Brand di pianificare le campagne pubblicitarie in propria autonomia sulla piattaforma Snapchat.
Ad Manager sarà adatto a tutti i formati di Snap e consentirà di gestire tutte le parti di un annuncio pubblicitario, dalla creatività alle informazioni sulle audience, come gli indirizzi e-mail.
La piattaforma sarà attiva da giugno 2017 negli Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Francia, Germania, Australia, Italia e in altri paesi europei, completamente in forma gratuita.
Perché i brand dovrebbero scegliere Snapchat?
Gatorade in occasione del Super Bowl ha “schizzato” la bevanda sui team tecnici per creare una campagna di Sponsored Lens su Snapchat. La campagna ha permesso agli utenti di Snapchat di farsi una doccia virtuale a base di Gatorade.
Alla fine sono stati ottenuti 60 milioni di riproduzioni e 165 milioni di visite.
L’obiettivo fondamentale è stato quello di attrarre i millenials.
Snapchat è un’app che lavora come una messaggeria istantanea e la sua forza è il suo contenuto, che può essere visibile per sole 24 ore e poi l’immagine o il video caricati spariscono.
Secondo il report Snapchat Advertising: a roadmap for US brand marketers and digital agency executives di eMarketer, Snapchat ha circa 150 milioni di utenti attivi.
Sempre dal report si legge che la cifra aumenterà a 217 mila alla fine del 2017 date le previsioni di crescita del 13,6% quest’anno. Il 70% degli utenti attivi nel 2016 su Snapchat negli Stati Uniti fa parte dei millenials e gli utenti visualizzano oltre 10 milioni di video al giorno.
Questi sono i motivi che rendono Snapchat il social perfetto per investire in pubblicità e promuovere un brand.
La pubblicità su Snapchat
Fino ad ora per la pubblicità su Snapchat bisognava rivolgersi a strumenti come gli SnapAds, Sponsored Geofilter e Sponsored Lenses, tutti a pagamento.
Gli SnapAds sono tra gli annunci pubblicitari più utilizzati dai brand. L’annuncio prevede un video di 10 secondi in verticale che appare contemporaneamente ad altri video di Snapchat e attraverso quest’annuncio si può offrire la possibilità all’utente di scorrere verso l’alto e vedere ulteriori video.
L’aspetto interessante di questo tipo di annuncio è la sua interattività con gli utenti, ma la parte ostica è il fatto che sia a pagamento, quindi accessibile solo a grandi brand.
A differenza delle altre forme di annunci pubblicitari, la forza dello strumento Ad Manager è quella di favorire ad inserzionisti di tutte le dimensioni di pianificare campagne pubblicitarie in autonomia.
Con Ad Manager arrivano anche la nuova dashboard mobile e Business Manager.
La nuova dashboard mobile consentirà agli inserzionisti di esaminare le prestazioni della campagna in diretta, modificare e gestire le campagne pianificate tramite Ad Manager direttamente dall’app mobile di Snapchat.
La funzione Business Manager consentirà agli inserzionisti di organizzare al meglio le informazioni per i membri del gruppo e i contatti per i pagamenti.